La natura segue il suo corso; lo spuntar di funghi è inevitabile quando acqua e sole connubiano
 di Francesco Masia
Quando finisce anche questo
2018 sono trascorsi 5 anni “suonati” dalla comunicazione degli accertamenti
sulla navicella di Teti; ed è trascorso un anno dalla pubblicazione del saggio
“Scrittura nuragica? Storia, problemi e considerazioni” (mi viene sempre
difficile indicarlo come il “mio” saggio, trattandosi del compendio del lavoro
di altri, loro sì studiosi). In questo periodo di bilanci, diverse cose emerse
in questi mesi mi portano a imbastire un aggiornamento sulle questioni intorno
alla navicella. 
 






