Visualizzazione post con etichetta Marmilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marmilla. Mostra tutti i post

martedì 31 marzo 2020

SU BALLU TUNDU

Francu Pilloni




Ateras bortas hapu scrittu de su ballu sardu classicu (su ballu tundu) chi si baddàt in is prazzas de is biddas po is festas de pustis de sa regorta. In Marmilla – hoi inci poneus aintru puru Parti de Montis, Parti de Useddus e Parti de Valenza, chi connosceus cumenti a Alta Marmilla – is prazzas fuant casi sempri sene impedrau e po cussu, primu de cumenzai is ballus, ddas affriscorànt po no pesai pruini, mancai su sciustu (infustu) essit durau pagu meda.
De su “ballu de cresia”, fattu in prazza de cresia appustis de sa Missa Manna, de cumenti essit partu una cosa seria, casi una pregadoria antiga, mi parrit de ind’hai scrittu in custu blog, ma no mi dd’ammentu beni candu.

venerdì 3 luglio 2015

Sulle tracce di Barabba

Il libro Sulle tracce di Barabba è scaricabile da google drive a questo linkhttps://drive.google.com/file/d/0B73YRmn-Pj2aQzJWSGhMSVdDaEE/view?usp=sharing

di Francu Pilloni

Questo è il titolo definitivo che ho dato a un mio libro, che non è però l’ultimo, visto che ci sto appresso da oltre dieci anni, scritto prima in sardo e poi in italiano, nuovamente in sardo e ancora in italiano.
Alla vista pare proprio un romanzo, sebbene non sia solamente un romanzo, ma un cammino lungo il quale sento di aver imboccato decisamente la via che porta a Occidente.
In primo luogo è un racconto di vita, di qualche mese di vita di un uomo alle prese con questioni e problemi più grossi di quanto sia abituato a sopportare, di quanto sia disposto ad affrontare.
C’è di notevole che il personaggio principale, un maschio di mezz'età, pur afflitto da cento contraddizioni, in pratica sottopone ad autoanalisi se stesso col rigore del professionista, congiunto all’autocomprensione di uno che si vuole bene, comunque e in ogni caso.
Se non altro, risparmia sulla parcella dello psicologo e non si lagna dei risultati.