sabato 9 novembre 2024
giovedì 18 aprile 2024
21 aprile nel pozzo sacro di Santa Cristina - il filmato
Mancano pochi giorni ormai all'evento che due volte l'anno - il 21 di aprile e il 21 di agosto - va in scena nel pozzo sacro di Santa Cristina.
Sono lieto di presentare al nostro pubblico il video dell'evento realizzato il 21 aprile 2023 in modalità time lapse . Modalità che consente di osservare in modo velocizzato (4:40 minuti) un evento che dura nella realtà circa 40 minuti.
Buona visione e... buon ascolto.
Chi volesse saperne di più sulle caratteristiche del pozzo sacro, potrà leggere lo studio da me sviluppato e pubblicato in questo blog al seguente link concatenato 21 aprile al pozzo sacro di Santa Cristina 1.
domenica 14 aprile 2024
Un antico approdo nella laguna di Cabras?
di Stefano Sanna
In questo breve articolo vi porto a conoscere parti della laguna di Cabras ancora avvolte dal mistero e con l' intenzione di fornire una testimonianaza sulla questione del passato della laguna , sicuramente opinabile essendo del tutto personale .
Sono propenso a pensare che anticamente non ci fosse una laguna di Cabras, o per lo meno non fosse come la conosciamo oggi .L'evoluzione della linea di costa nel settore settentrionale del Golfo di Oristano, con la progressiva formazione dei cordoni litoranei ha
venerdì 15 marzo 2024
Un inno alla vita nel pozzo sacro di is pirois nove giorni prima dell'equinozio di primavera
sabato 9 dicembre 2023
I Feniciardi: un fenomeno di meticciato in Sardegna
Autopsia di una idea
di Sandro Angei
Questo lavoro nasce sotto l'impulso di un articoletto del Prof. Gigi Sanna, comparso qualche giorno fa su Facebook, circa l'ipotesi di un archeologo che vuole il mutamento della società sarda ad iniziare dall'VIII sec. a.C. ad opera di un intreccio culturale e materiale che portò a quello che lo studioso definisce "paesaggio meticcio"; sostenendo la tesi con una serie di dati, tutti in centrati sul "fenomeno fenicio", tra i quali ve ne sono di piuttosto discutibili.
Con questo contributo si vuole rigettare l'idea che vuole la Sardegna sipario di stravolgimenti culturali dovuti a inserimenti di genti aliene alla cultura sarda a partire dall'VIII sec. a.C. ad opera dei cosiddetti fenici.
Lo faremo analizzando passo passo l'articolo dell'archeologo in questione. Inserendo delle note in quei brani che meritano d'essere oggetto di obiezione.
Per tanto la lettura del testo in questione è funzionale alla lettura delle note; e proprio queste ultime sono il corpo scrittorio principale. Non devono essere intese come note a sostegno della tesi esposta dall'autore ma, al contrario, obiezioni circostanziate.
mercoledì 18 ottobre 2023
sabato 7 ottobre 2023
Is pirois - quando l'archeologia sostiene l'archeoastronomia.
venerdì 6 ottobre 2023
giovedì 22 giugno 2023
La stele di Nora alla prova del nove - un esempio di scuola scribale.
giovedì 8 giugno 2023
Lingua Sarda poberitta? Tostorruda, siat a nai!
(Francu Pilloni)
Certo è, cara vecchia Lingua Sarda, che è anche colpa tua, almeno un poco, la causa della tua malattia, se di malattia si vuol parlare.
Io non credo che tu sia malata, data l’età potrei pensare a una sorta di demenza senile, perché i sintomi sono altri: una dose di irrazionalità e la testardaggine a non voler cambiare, non dico con le mode passeggere che si sovrappongono di anno in anno, ma non fai una piega neppure di secolo in secolo. Oggi sono di moda i jeans e le t-shirt e tu continui a parlare de camisas e brusettas, la gente cammina su sneakers e slinky che tu continui a chiamare crapittas e crazzolas, … ascurta, no s’indi podit prus de tui, ses foras de su mundu!
Se fosse ancora viva, se avesse superato l’esame autoptico a cui è stata sottoposta, se avesse recuperato il dono della parola, cosa mi avrebbe risposto questa veterana lingua con la voce di nannai?
“Seu tostorruda, mi naras? Tenis arraxoni. No ses tostau tui puru? E babbu tuu? Prus tostorrudu de issu ind’has connotu?”.
Non mi resterebbe che abbassare lo sguardo; capisco che la lingua sarda è nata e cresciuta a misura di Sardo: noi siamo la nostra lingua, la nostra lingua siamo noi.
Però, obbietto, la Lingua Sarda ormai è fuori dal mondo.
“No est aici! Est su mundu ch’ind’est intrau a domu nosta! Comente a sa stracìa”.
Questa era la voce di aiaia manna, la mia bisnonna.
Sì, è testarda questa Lingua, come tutti noi Sardi. O quasi tutti, non vorrei dare del testardo a chi non se lo merita.
Però un poco irragionevole lo è. Questo è sicuro.
Faccio un esempio, ma chi ha paura delle parole, tiri dritto: se uno vuole tagliare un ramo di un albero, bollit segai unu cambu, cosa gli serve? Facile da dire: po segai, serbit una sega!
Ma neanche per sogno: po segai serbit una serra, o almeno unu serraccu.
Ma guarda tu! E io che pensavo che sa serra servisse po serrai.
Serra, a ben vedere, è una parola che è tutto un pasticcio: si pensi a cosa significhi fai su serra serra, oppure pesai a sa serra, o ancora sa serra de sa camba che non taglia proprio nulla, anzi si taglia essa stessa se riceve un colpo.
Quando in sardo si sente la parola sega, la mente corre subito ai dieci comandamenti, a quello che proibisce l’atto impuro che, in verità, è conosciuto anche come puliga.
Ma se sentite una santaiustesa dire “Ariserenotti a Luisu dd’hapu fattu una puliga po cena”, vuol dire solo che le aveva cotto una folaga, volatile ben presente nello stagno.
Ci sono parole sarde con le quali è facile giocare. Lo facevano infatti i nostri padri e i nostri nonni prima di loro quando, riuniti nel piazzale della chiesa in attesa della predica delle Quarantore, raccontavano e ridevano di questi equivoci più che onesti.
Ora non ci sono più quegli uomini, non ci sono neppure le prediche delle Quarantore. E non c’è più, soprattutto, la Lingua Sarda.
Purtroppo.
venerdì 2 giugno 2023
Lingua sarda? Poberitta!
de Francu Pilloni
Se ci mettessimo a giocare a “che differenza c’è?” fra immigrati e indigeni, sarebbe facile indovinare: i nativi la fanno da padroni; gli immigrati vivono di stenti e più spesso ne muoiono. Non ostante i livelli di protezione disposti per legge e scarsamente attuati.
Ma se il gioco lo allargassimo alle lingue?
Il paradigma si rovescia: quelle immigrate spadroneggiano; quelle native languono e muoiono. Non ostante le leggi di supporto.
E non si venga a sottilizzare dicendo che gli immigrati (uomini, donne e bambini) sono in massima parte irregolari, per non dire clandestini.
Forse che le lingue straniere in Italia non sono entrate di straforo?
Non c’è una legge che autorizzi, non c’è una legge che impedisca. Al contrario di quanto avviene, per esempio, in Francia.
Per la Sardegna, invece, le lingue straniere sono entrate così come entra il maestrale. Anzi, c’è stata una legge che non solamente ha autorizzato, ma addirittura ordinato l’introduzione della lingua straniera propria di chi al momento comandava.
Se i Catalani e i Castigliani parlavano la loro lingua, i Sardi che volevano capire si adeguavano; successivamente, dal canto loro, i re di Sardegna (pensa un po’!) misero subito in chiaro che la lingua dello Stato Sardo era … il dialetto toscano. Anzi, un centinaio di anni or sono, quella parlata ormai diventata Lingua Italiana, fu imposta come obbligatoria, mentre la Lingua Sarda, in qualunque variante espressa, fu messa al bando dalle scuole, dagli uffici, dalle pubbliche manifestazioni, eccettuate (forse) quelle religiose.
Adesso però ci sono leggi dello Stato Italiano, dell’Unione Europea, della Regione Sarda a tutelare la vetusta Lingua Sarda che, a detta di molti e a semplice vista d’occhio, è scomparsa non solamente dai discorsi ufficiali, ma anche dal parlare comune e dal linguaggio degli affetti, come è stato chiamato quello dentro la cerchia famigliare.
In seguito alla (ri)trovata attenzione per effetto della recente legislazione, la Lingua Sarda è stata fatta oggetto di cure, come si conviene a chi tanto bene non sta. Disgrazia ha voluto che Essa, una volta deciso l'intervento, non è finita nel reparto “Malati cronici” o, meglio ancora per riguardo all’età, a “Geriatria”, ma l’hanno depositata direttamente sul tavolo dell’Obitorio.
In effetti, chi si aspettava le visite specialistiche e gli esami mirati, ha potuto notare con stupore che gli è stata riservata solamente un’autopsia.
Osservata così, nuda e cruda sotto la fredda luce della scienza linguistica, la nostra vecchia lingua non ha potuto nascondere le sue carenze e le sue imperfezioni per cui, gli illuminati chirurghi estetici e funzionali chiamati al suo capezzale, hanno tagliato qui e là, hanno innestato questo e quello e, a conclusione, ne hanno recuperato una foto, anzi un ologramma, che però nessuno riconosce come cosa che gli appartiene.
A chi infatti, bambino o adulto che sia, verrebbe la voglia di abbracciare l’ologramma di una lingua frankenstein?
Questo è lo stato odierno della Lingua Sarda: un semplice ologramma, vale a dire un’illusione. O un ricordo, se volete.
Poberitta, appunto!
venerdì 26 maggio 2023
Nel piombetto di Monte Ebal un formidabile guazzabuglio per celare una maledizione - parte seconda
sabato 20 maggio 2023
Nel piombetto di Monte Ebal un formidabile guazzabuglio per celare una maledizione.
sabato 13 maggio 2023
sabato 1 aprile 2023
Obiettante, chi ha preso la cantonata?
di Sandro Angei
Premessa
Questo articolo nasce dopo un'accesa discussione, pacata per quanto mi riguarda, tra il sottoscritto e una persona che non conosco (e sinceramente non mi interessa neppure conoscere) che su Facebook voleva "silurare", secondo una modalità ormai consueta di dileggiamento, chi non si conforma allo status quo accademico. Nella fattispecie il tema: "scrittura sarda di età nuragica" dà adito anche a dibattiti senza esclusione di colpi da parte di chi sta dalla parte dei conformisti.
E hai voglia di spiegare, in certi casi anche scientificamente, a costoro che potrebbe, dico "potrebbe", esserci una via alternativa al loro pensare, (il condizionale è d'obbligo in materia epigrafica). E invece no, tanta è l'ostinazione da ottundere il cervello.
Perché scrivere un articolo per un episodio che, in fin dei conti, agli occhi dei nostri lettori può apparire del tutto banale?