![]() |
Fig. 1 |
Visualizzazione post con etichetta Reperti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Reperti. Mostra tutti i post
mercoledì 6 gennaio 2016
martedì 22 dicembre 2015
Eccezionale scoperta a Ghilarza. La terza immagine scolpita di Eleonora d’Arborea?
di Gigi Sanna (dedicato a Francesco Cesare Casula)
Un Dono di Natale a tutti gli amici del Blog e della Sardegna
Prima San Gavino Monreale (nel cosiddetto ‘pantheon’ degli Arborea) e poi Mogoro (casa medioevale Atzori) . Ora tocca a Ghilarza (chiesa di San Serafino) offrire un’altra scultura (un volto collocato al di sopra dell’albero deradicato) raffigurante, con buona probabilità, il viso sfregiato della famosa juighissa dei Sardi Eleonora d’Arborea.
Un Dono di Natale a tutti gli amici del Blog e della Sardegna
Prima San Gavino Monreale (nel cosiddetto ‘pantheon’ degli Arborea) e poi Mogoro (casa medioevale Atzori) . Ora tocca a Ghilarza (chiesa di San Serafino) offrire un’altra scultura (un volto collocato al di sopra dell’albero deradicato) raffigurante, con buona probabilità, il viso sfregiato della famosa juighissa dei Sardi Eleonora d’Arborea.
giovedì 29 ottobre 2015
Il pugnale de Su Santu Doxi
di Sandro Angei
Dopo la
presentazione di due iscrizioni nuragiche su pietra, di giovedì 08 ottobre, oggi presentiamo un
reperto sul quale sono inciampato alcuni mesi or sono, facendo slalom tra le
bacheche del Museo Archeologico di Cagliari.
Iscriviti a:
Post (Atom)