di Sandro Angei
vedi: Il pozzo di Santa Cristina: 9° parte - un problema di scala rovescia
Alla luce
di quanto fin qui esposto possiamo affermare con ragionevole
sicurezza, che il pozzo sacro di Santa Cristina è di carattere prettamente solare. L'edificio fu realizzato impiegando un mòdano “polifunzionale" dettato dalle fasi annuali del sole. Questo recava i dati necessari al tracciamento delle parti essenziali di quel
monumento costruito impiegando una precisa unità di misura: “sa stiba”.
Ci accingiamo ora a percorrere le fasi salienti di costruzione del monumento, perché la complessità costruttiva è tale da dover fugare ogni dubbio circa il preciso
vedi: Il pozzo di Santa Cristina: 9° parte - un problema di scala rovescia
15.
Cronoprogramma dei lavori
Ci accingiamo ora a percorrere le fasi salienti di costruzione del monumento, perché la complessità costruttiva è tale da dover fugare ogni dubbio circa il preciso